Nome dell'autore: educatori

“Informarsi 2025” – Tre incontri per capire l’invecchiamento

Dal 10 al 24 giugno, ogni martedì alle 18.30, presso la nostra struttura ospiteremo tre appuntamenti gratuiti aperti a familiari e cittadini, per approfondire come accompagnare con consapevolezza le persone che invecchiano. Un’occasione per riflettere e arricchire la propria consapevolezza, grazie agli interventi di esperti del settore, che affronteranno temi legati alle sfide emotive, fisiche […]

“Informarsi 2025” – Tre incontri per capire l’invecchiamento Leggi tutto »

Creta e creatività: un nuovo percorso di arteterapia

Sta per partire un nuovo laboratorio di arteterapia, realizzato in collaborazione con Fondazione Amplifon e ARTis Onlus, che vedrà protagonisti i nostri anziani in un percorso di scoperta e creatività attraverso l’uso della creta. Tenuto dalle arteterapeute Giulia Milanesi e Roberta Baroni di ARTis, il laboratorio durerà due mesi e sarà un’occasione preziosa per sperimentare

Creta e creatività: un nuovo percorso di arteterapia Leggi tutto »

Quando le parole diventano incontri: una mattina speciale tra bambini e anziani

Lunedì 19 maggio vivremo un momento speciale: ci verranno a trovare un gruppo di bambini della scuola Dame Inglesi di Vicenza, per incontrare finalmente i nostri anziani. Tra loro esiste già un legame affettuoso: da un paio d’anni si scrivono lettere nel periodo natalizio, scambiandosi pensieri e auguri. Questa sarà però la prima occasione per

Quando le parole diventano incontri: una mattina speciale tra bambini e anziani Leggi tutto »

Coltiviamo ricordi e benessere: prende forma il nostro orto speciale

È iniziata la nuova stagione del progetto di ortoterapia, pensato per riportare gli anziani a contatto con la terra, risvegliando memorie ed emozioni legate a gesti quotidiani di una volta, come seminare, innaffiare e raccogliere. Molti dei nostri ospiti, infatti, coltivavano un orto a casa: riprendere in mano semi e attrezzi, in un contesto condiviso

Coltiviamo ricordi e benessere: prende forma il nostro orto speciale Leggi tutto »

Primavera per tutti: un progetto di inclusione e comunità

È partito questa settimana e ci accompagnerà per tutta l’estate il progetto “Primavera per tutti”, pensato per offrire momenti di uscita e socialità anche agli ospiti che solitamente partecipano meno ad attività all’esterno. Passeggiate nel paese, incontri con la comunità e piccoli momenti di vita quotidiana all’aria aperta sono l’occasione per rafforzare il senso di

Primavera per tutti: un progetto di inclusione e comunità Leggi tutto »

Parte il nuovo progetto di musicoterapia

Dal 22 maggio prenderà il via un nuovo percorso dedicato ai nostri ospiti: un progetto di musicoterapia condotto dalla musicoterapista Laura Corà, che proseguirà fino alla fine dell’anno con incontri settimanali. La musicoterapia, grazie al linguaggio non verbale della musica, si rivela particolarmente efficace nel contesto delle demenze, stimolando emozioni, memoria, attenzione e relazioni. Gli

Parte il nuovo progetto di musicoterapia Leggi tutto »

Torna in alto